Molti giovani devono affrontare diverse sfide quando entrano nel mondo del lavoro. Alcuni giovani devono anche affrontare una situazione di partenza difficile, come un contesto migratorio, la mancanza di sostegno da parte dei genitori, un ambiente socialmente difficile o voti scolastici mediocri. È ... Molti giovani devono affrontare diverse sfide quando entrano nel mondo del lavoro. Alcuni giovani devono anche affrontare una situazione di partenza difficile, come un contesto migratorio, la mancanza di sostegno da parte dei genitori, un ambiente socialmente difficile o voti scolastici mediocri. È qui che entra in gioco il progetto giovanile LIFT dell'omonima organizzazione no-profit di Berna.Facilitare l'ingresso nella carriera LIFT è ora implementato in quasi 400 scuole in 21 cantoni della Svizzera e circa 5.000 giovani partecipano ai progetti LIFT locali. I talenti di questi giovani risiedono in aree pratiche piuttosto che accademiche. Tuttavia, la loro motivazione a mettere alla prova le proprie capacità pratiche e a iniziare un apprendistato è alta. L'obiettivo di LIFT è quello di aumentare significativamente le possibilità di un inizio di carriera di successo per i giovani LIFT dopo la scuola dell'obbligo. L'obiettivo del 60% di ingresso diretto in carriera o di un'altra soluzione adeguata dopo la fine della scuola viene valutato scientificamente e raggiunto ogni anno. Nel 2023, ad esempio, il 67,4% dei giovani LIFT ha iniziato un apprendistato e il 98% ha trovato una soluzione successiva.
Dal 13 al 15 dicembre, Mário César Martins de Camargo, Presidente eletto del Rotary International, si è recato in Svizzera per visitare i club e scambiare idee con i Governatori distrettuali (DG) - e soprattutto con i Governatori distrettuali eletti (DGE). L'obiettivo: conoscere il più possibile la ... Dal 13 al 15 dicembre, Mário César Martins de Camargo, Presidente eletto del Rotary International, si è recato in Svizzera per visitare i club e scambiare idee con i Governatori distrettuali (DG) - e soprattutto con i Governatori distrettuali eletti (DGE). L'obiettivo: conoscere il più possibile la vita rotariana in Svizzera. Venerdì 13 dicembre 2024 alle 10.10, de Camargo è atterrato a Zurigo con la moglie Denise e accompagnato da Hans-Hermann Kasten, Direttore del RI. Lì sono stati accolti personalmente dal DG Stefan Buser (Distretto 2000). Dopo una sosta in albergo, hanno proseguito a piedi verso il pranzo organizzato dal Rotary Club di Zurigo, dove sono stati raggiunti dal Past Governatore distrettuale (PDG) Claudia Hendry. In un breve discorso, Mário de Camargo ha parlato in modo molto aperto e autentico delle sue priorità che considera adattabili al cambiamento, l'elezione di leader in base ai risultati, l'assunzione di maggiori responsabilità (accountability) e l'aumento del numero di soci in tutto il mondo, poiché i soci sono la risorsa più importante del Rotary. La visita è poi proseguita presso l'ufficio del Rotary International a Zurigo, dove circa 40 dipendenti sono responsabili di tutti i distretti in Europa e Africa. Dopo una visita insieme al direttore Marco Nicosia, de Camargo si è rivolto a tutto il personale dell'ufficio.
Il Rotary Club Dielsdorf si è fatto attore e promotore di un’iniziativa per creare una piattaforma che consenta a tutti i giovani di identificare il loro futuro percorso professionale: schnuppy.ch.Evitare frustrazioni tramite una piattaforma intuitiva Schnuppy.ch aiuta i giovani a cercare e trovare ... Il Rotary Club Dielsdorf si è fatto attore e promotore di un’iniziativa per creare una piattaforma che consenta a tutti i giovani di identificare il loro futuro percorso professionale: schnuppy.ch.Evitare frustrazioni tramite una piattaforma intuitiva Schnuppy.ch aiuta i giovani a cercare e trovare posti di lavoro in prova al fine di identificare la loro futura professione. Il tool pubblica le occasioni di lavoro in prova presenti in una determinata località. Grazie a una programmazione efficiente si evitano annunci inconsistenti e rinunce per malintesi; con il coinvolgimento dei genitori e delle scuole, il livello degli annunci viene costantemente migliorato. Con pochi click le aziende possono immettere le richieste e in seguito annunciare il loro accordo o il loro rifiuto; un processore automatico coordina l’attività del sito. Nella fase di ricerca sovente c’è un freno inibitore che funge da barriera fra le parti interessate. Un’elevata e reciproca comprensione è senz’altro fautrice di fiducia e di successo, specialmente per chi si trova all’inizio di un’attività lavorativa.Per quale ragione ci si è orientati verso schnuppy.ch? Nell’ambito di un progetto di collaborazione ROKJ/Rotary con la Scuola secondaria di Regensdorf, nel 2015 siamo stati sollecitati a fare qualcosa per migliorare le condizioni di ricerca di un posto di lavoro in prova. Oggi le banche dati per posti in prova si basano soprattutto su elementi relativi ad apprendisti, spesso immessi dalle ditte che ne sono alla ricerca. Ciò si addice poco alla casistica dei posti di lavoro di breve durata / in prova. In questa dimensione il giovane interessato deve dapprima specificare la sua disponibilità, un fattore che richiede una certa organizzazione in termini di tempo e che talvolta risulta creare imbarazzo.
Dopo un anno record con 90 tirocini organizzati, l'associazione visite si pone un nuovo obiettivo: la promozione mirata di tirocini per apprendisti in Svizzera. L'obiettivo dell'associazione non è solo quello di fornire ai giovani un'esperienza pratica nel loro Paese d'origine, ma anche di far loro ... Dopo un anno record con 90 tirocini organizzati, l'associazione visite si pone un nuovo obiettivo: la promozione mirata di tirocini per apprendisti in Svizzera. L'obiettivo dell'associazione non è solo quello di fornire ai giovani un'esperienza pratica nel loro Paese d'origine, ma anche di far loro conoscere le diverse regioni linguistiche e culturali della Svizzera. In futuro non verranno più offerti stage individuali all'estero. Per realizzare questa strategia, visite si affida alla proficua collaborazione con la rete Rotary e all'avvio di partenariati con scuole professionali e aziende. L'anno scorso, ad esempio, è stato avviato un nuovo partenariato con il Centro di formazione professionale per orologiai di Soletta-Grenchen. Per la prima volta, quattro orologiai della Svizzera tedesca si sono recati nella Svizzera francese per uno stage di due settimane. Filipp ha svolto il suo stage presso Ulysse Nardin, mentre Milica ha lavorato in un laboratorio di formazione nella Vallée de Joux.Approfondimenti sugli stage di Filipp e Milica “Lo stage presso Ulysse Nardin è stato per me una preziosa opportunità di crescita professionale e linguistica. Sono rimasto particolarmente colpito dall'opportunità di vivere con una famiglia ospitante durante il mio soggiorno”, spiega Filipp. Anche per Milica è stata un'esperienza arricchente: “Prima del soggiorno linguistico, non riuscivo a immaginare un futuro professionale nella Svizzera francese. Ora mi sento molto più aperta a lavorare nella Svizzera francese. Mi è piaciuto molto il mio soggiorno e lo consiglierei sicuramente ad altri”.Nuova partnership a Zurigo L'anno prossimo è previsto un grande scambio di gruppo con la scuola professionale per il commercio al dettaglio e la farmacia di Zurigo. Insieme a Login, il principale partner di formazione per la mobilità svizzera, una decina di apprendisti sperimenteranno un cambio di prospettiva e di cultura in primavera. Con questo passo, visite espande le sue attività a un altro settore e allo stesso tempo aumenta il numero di stage in Svizzera.Un sito web più moderno e facile da usare visite si presenta ora anche online con un design fresco e moderno. Il sito web è stato completamente ridisegnato e offre un'esperienza utente ottimizzata. I punti salienti del nuovo sito web:Quattro lingue: tedesco, francese, italiano e ingleseDesign mobile-friendly per smartphone e tabletAccesso digitale e accesso diretto a documenti importantiContenuti specifici per gruppi target per studenti, scuole, aziende e Rotary clubUna pagina per le donazioni a sostegno dei nostri progetti Possiamo contare sul sostegno di molti Rotary club dei distretti 2000 e 1980. Il vostro club fa già parte di visite? Potete trovare l'elenco qui. In caso contrario, visite sarà lieta di presentarsi al vostro club. Se siete interessati, contattate la responsabile Rot. Corinne Vogel, RC Fribourg-Cité, all'indirizzo corinne.vogel@visite.ch.
Per i nostri giovani il passaggio dalla scuola alla formazione professionale ed in seguito verso il mondo del lavoro rappresenta una grande sfida. Improvvisamente essi sono confrontati con richieste ed esigenze che possono generare insicurezza. Ciò riguarda in particolare coloro che hanno una stori ... Per i nostri giovani il passaggio dalla scuola alla formazione professionale ed in seguito verso il mondo del lavoro rappresenta una grande sfida. Improvvisamente essi sono confrontati con richieste ed esigenze che possono generare insicurezza. Ciò riguarda in particolare coloro che hanno una storia di recente emigrazione alle spalle ed e in modo ancora più accentuato quelli che si ritrovano nella situazione di profugo nel nostro Paese; in entrambi i casi ci sono notevoli ostacoli da superare. In questa dimensione entra in gioco ROBIJ (Rotarier für die berufliche Integration Jugendlicher – Rotariani attivi per l’integrazione professionale dei giovani). Dal 2018 ROBJI si occupa di loro aiutandoli ad integrarsi al meglio nel mondo del lavoro. Un progetto chiave di ROBJI consiste nell’organizzazione di giornate informative (Berufserkundungstagen BETs), durante le quali i giovani si possono rivolgere a imprese partner che consentono loro di vivere dal vero ciò che accade nel rispettivo ambiente lavorativo. Questo coinvolgimento consente di ottenere un’impressione realistica di ciò che accade durante una giornata lavorativa in un determinato ambiente di lavoro. Nel recente passato questo primo approccio orientato verso la pratica giornaliera ha consentito ai giovani di indirizzarsi con maggiore sicurezza verso periodi di lavoro in prova e successivamente verso una determinata formazione professionale. Un numero sempre maggiore di aziende formatrici riconosce la validità e l’efficacia di queste giornate. Qui incontrano giovani motivati e non da ultimo disposti a migliorare le loro conoscenze linguistiche; in aggiunta si mettono in evidenza gli aspetti legati a una migliore integrazione, realizzabile tramite la frequenza di appositi corsi. Da un esaustivo colloquio con persone che svolgono da tempo una determinata professione i giovani partecipanti possono trarre più di una semplice indicazione formale; ciò rappresenta per entrambe le parti, giovani ed imprese, un’occasione „Win-Win“.
Nella Regione Lucerna il cambio di anno coincide stavolta con un passaggio di mansioni rotariane: dal 1° gennaio 2025 Claudia Steinegger riprenderà il ruolo di Assistant Governor di questa Regione, assicurato in passato dal suo predecessore Guido Roesch. Il suo Club si trova nell’area Innerschweiz ... Nella Regione Lucerna il cambio di anno coincide stavolta con un passaggio di mansioni rotariane: dal 1° gennaio 2025 Claudia Steinegger riprenderà il ruolo di Assistant Governor di questa Regione, assicurato in passato dal suo predecessore Guido Roesch. Il suo Club si trova nell’area Innerschweiz / Küssnacht-Rigi-Meggen, rappresentando simbolicamente una presenza svittese nell’area lucernese. Claudia Steinegger risiede a Weggis ed insieme ad altri ha fondato il locale Rotary Club Küssnacht-Rigi-Meggen, che proprio in ottobre di quest’anno ha festeggiato il suo ventesimo anniversario. Nel suo Club la nuova Assistant Governor ha già ricoperto il ruolo di Presidente nell’anno 2009/2010, ha fatto parte nel suo club della commissione Internazionale e Scambio giovani, nonché per oltre 10 anni come delegata del Club nella Foundation; per lo stesso periodo, fino ad oggi, ha ricoperto il ruolo di Co-Capoprogramma. Oltre alle citate esperienze rotariane nel proprio Club, a livello del Distretto 1980 Claudia è stata incaricata dal 2016 al 2021 dell’elaborazione dei District Grants in qualità di membro della Rotary Foundation. Nella sua nuova funzione di Assistant Governor della Regione Lucerna, Claudia sarà il punto di riferimento per i Rotary Club e i Rotaract di Entlebuch, Luzern, Luzern-Wasserturm, Luzern-Heidegg, Luzern-Seetal, Sempachersee, Sursee e Willisau. «In questo compito mi vedo come “sparring partner” per gli attuali Presidenti di Club e per quelli designati, sarò a loro disposizione per le faccende che travalicano il livello locale dei Clubs. In altri termini sarò l’anello di congiunzione fra i Clubs ed il Governatore, a tempo debito con i suoi successori. Per me l’autonomia dei Clubs è un principio importante e prioritario. D’ora in poi sarò felice di poter presto avere un contatto personale con loro.»
In occasione dell’incontro annuale dedicato alla Foundation, nella mattinata del 23 novembre 2024, 75 Rotariane e Rotariani erano presenti nell’aula della Hochschule di Lucerna. La presenza a questo seminario è una delle condizioni per entrare nel novero dei possibili incentivi concessi dai program ... In occasione dell’incontro annuale dedicato alla Foundation, nella mattinata del 23 novembre 2024, 75 Rotariane e Rotariani erano presenti nell’aula della Hochschule di Lucerna. La presenza a questo seminario è una delle condizioni per entrare nel novero dei possibili incentivi concessi dai programmi «Grant, Global e District Grant» vigente nella Foundation. Grazie alla loro assidua partecipazione all’evento, per la maggior parte dei Clubs questa certificazione è perlopiù ricorrente. Dopo il benvenuto da parte del Presidente della Commissione Foundation, Rot. Martin Wegmüller, il Governatore di Distretto Christoph Blaser (D1980) ha ribadito quanto il ruolo della Foundation sia importante per la comunità rotariana. Christoph ha ricordato i riconoscimenti attribuiti da Charity Watch, che a più riprese hanno certificato l’operato della Foundation con il più alto riconoscimento. Grazie anche a questo alto standard operativo la «Bill and Melinda Gates Foundation» devolve annualmente US$ 100 mio. alla causa dell’eradicazione della Polio. Il Governatore ha incitato i Clubs a voler sostenere la Rotary Foundation con USD 100 all’anno (=EREY) per ogni membro, citando nel contempo quei Clubs che durante lo scorso anno hanno raggiunto o oltrepassato questa quota. Martin Wegmüller ha citato quanto la Rotary Foundation ha svolto dal punto di vista finanziario, sia nel Distretto come pure a livello mondiale. Fra i progetti intrapresi ha ricordato quello di Nyamuyanja, Uganda, al quale nel gennaio 2024 è stato attribuito un «Global Grant», laddove la chiave di successo era insita nei processi organizzativi. Circa il 40% dell‘impegno finanziario del progetto è stato garantito con fondi erogati dalla Rotary Foundation. A tale proposito il relatore ha invitato i presenti a consultare la pagina dedicata nell’apposito Learning Center su my.rotary.org. Il Rot. Pascal Kohler, responsabile a livello di Commissione dell’elaborazione dei «District Grants», ha ricordato il numero eccezionale di ben 13 sovvenzioni accordate a inizio estate 2024. L’elevato numero di richieste ha comportato alcuni leggeri aggiustamenti delle somme erogate. Ha pure ricordato che il tempo necessario per la richiesta di un «District Grant» si limita a una mezz’ora. Al termine due Rotary Clubs hanno avuto la possibilità di presentare al plenum i loro progetti. Il primo è stato avviato tempo fa dal RC Luzern; il Presidente 2021/22 del Club, Eugen Huber, coadiuvato dalla sua responsabile / Fondazione Julia Schwöbel e dalla rappresentante della “Fondazione Familie”, Sereina Schmidt, hanno riferito dell’attività svolta congiuntamente negli ambiti «Cucina per le famiglie» e «Giornate lucernesi per le famiglie», che regolarmente vedono all’opera i partecipanti tramite attività «hands-on». La Rotariana Regina Ammann e i suoi due colleghi di lavoro, ossia il Co-Presidente del comitato organizzatore Marc Jenzer e il membro di comitato Christian Zimmermann hanno presentato la «Serata di ballo di Baden», un evento «Charity» che si tiene in autunno ogni due anni con il motto «cenare e ballare per uno scopo benefico». Il ricavato che deriva da questa iniziativa si aggira attorno a CHF 25K / 35K, che vengono attribuiti a un progetto a sfondo sociale nella regione di Aarau-Baden. Dopo un’oretta di pausa e networking tra rotariani i presenti si sono dedicati a domande e risposte in sala, dopodiché la PDG Judith Lauber ha presentato il progetto Action Group RMCH (Reproductive, Maternal and Child Health) della Svizzera-Liechtenstein. Solo il cinque percento (numero di progetti e impegno finanziario) intermediati dalla Rotary Foundation riguardano il tema mamma-bambino. A tale riguardo è doveroso sottolineare che con la riduzione della mortalità infantile (conseguita anche con il rispetto di alcune norme igieniche) e con una adeguata formazione si può ottenere una riduzione della dipendenza economica delle mamme (e delle donne in generale), contribuendo quindi a una crescita sostenibile della popolazione. L’ intervento finale è stato assicurato da una ex-borsista Rotary, Chiara Lustenberger. Dopo un excursus sul suo passato, nel quale è incluso un percorso di studio «Dual Degree», rispettivamente presso Sciences Po, Paris e London School of Economics, co-finanziato dalla Rotary Foundation, Chiara ha portato l’attenzione dei presenti sul suo attuale ruolo in seno al dipartimento degli esteri a Berna per Siria e Libano, dove per conto del DAE-CH si occupa di Pace e di Diritti dell’uomo. Con la situazione a noi tutti nota si tratta proprio di un compito molto impegnativo e colmo di sfide. Verso le 13 Martin Wegmüller e Christoph Blaser hanno ringraziato i partecipanti per la loro presenza, augurando loro nel contempo tanto successo nella collaborazione con la Rotary Foundation.
Organisiert durch den Gemeindienst und Rot. Karin Riegger engagierten sich 15 Mitgli...
Am Samstag, 16. November 2024 feierten wir im Trafo Baden die siebte Ausgabe der Bal...
Der spezielle Adventsmarkt am Kirchplatz Baden bietet liebevoll gestaltete Produkte ...
Cari e care Rotariani/e, cari e care Rotaractiani/e Buon anno! Auguro a tutti voi un...
Die Rotary Clubs Laufenburg-Fricktal und Rheinfelden-Fricktal engagieren sich seit J...
23 gen 2025
3 feb 2025
6 feb 2025
6 mar 2025
3 apr 2025
Bracciate Aperte non è solo una manifestazione sportiva; è un’esperienza trasformant...
DG Christoph Blaser, Rotary Club Lugano-Lago
Nostro distretto è bilingue, italiano e tedesco: anche il nostro sito web.
DG Christoph BlaserMob. +41 79 337 23 11E-Mail: christoph.blaser@rotary1980.ch
Rot. Désirée Allenspach, RC AngensteinE-Mail: sekretariat@rotary1980.ch
Christoph Blaser