Promuovere il servizio per i giovani

domenica 4 maggio 2025

DG Christoph Blaser

Cari Rotariani e care Rotariane, cari Rotaractiani e care Rotaractiane,

Il Mese dell'Azione per i Giovani, celebrato a maggio all'interno del calendario rotariano, rappresenta un’occasione speciale per mettere al centro dell’attenzione i giovani, i veri protagonisti del cambiamento e custodi del futuro. Dobbiamo credere fortemente nella forza delle nuove generazioni, nella loro creatività, nel loro entusiasmo e nella loro capacità di costruire ponti tra culture, idee e comunità.

Dobbiamo capire che i giovani sono il nostro futuro e che sono loro che faranno proseguire e vivere il nostro club e lo trasmetteranno a loro volta alle generazioni future. Non misuriamo i giovani con il nostro metro e le nostre abitudini, la società è fortemente mutata negli ultimi 30 anni ed il rischio di non essere più al passo dei tempi è latente e talvolta poco percepito e di conseguenza mal si sposa con visioni sociali moderne.

La società cambia e con essa noi o almeno così dovremmo, le frasi classiche “si stava meglio quando si stava peggio” possono pur essere corrette ma non cambiano la realtà dei fatti; pensare a ieri non aiuta ad identificare l’oggi ed il domani ma solo a farci ricordare che il tempo passa.

Attraverso programmi come Rotex, Interact, Rotaract, RYLA (Rotary Youth Leadership Awards) e gli Scambi Giovani, il Rotary offre ai ragazzi e alle ragazze strumenti concreti per crescere come leader responsabili, sviluppare capacità di servizio e contribuire attivamente al miglioramento delle loro comunità. Questo mese invita tutti i club a rafforzare i legami con i giovani, a supportarne i progetti, a coinvolgerli in iniziative locali e internazionali e, soprattutto, ad ascoltarli.

Investire nei giovani significa investire in un mondo più equo, sostenibile e pacifico. Il Mese dell’Azione per i Giovani non è solo un’occasione di celebrazione, ma un richiamo all’impegno: ogni club può fare la differenza offrendo opportunità, mentori, esperienze e fiducia alle nuove generazioni.

Aprire la nostra mente ed il nostro cuore ai giovani significa capire il cerchio della vita.

Nel Rotary, crediamo che i giovani non siano solo il futuro: sono anche il presente. E oggi, più che mai, il mondo ha bisogno della loro energia, delle loro idee e del loro coraggio.

Un saluto rotariano a voi tutti

Christoph

Il DG Christoph Blaser ha visitato il RYLA in Ticino