Grazie alla ONG UECD svizzero-ugandese (Ugandan Empowerment & Career Development) la ventenne Viola Nakalyowa di Jinja, in Uganda, ha potuto accedere a un percorso di studio nell’area delle Risorse Umane presso l’Università di Kampala, capitale dell’Uganda. L’obiettivo di UECD consiste nel promuovere le giovani e i giovani ugandesi socialmente svantaggiati. La ONG vuole mettere costoro nella condizione di prendere in mano il proprio futuro. Fra di loro c’è dunque la studentessa testé citata, Viola, che durante questo periodo sarà strettamente a contatto con la Rotariana Judith Lauber, Presidente dell’Action Group RMCH Svizzera-Liechtenstein. Affettuosamente Viola chiama Judith “Mommy”.
Judith, in che modo hai affiancato Viola durante il suo periodo di studio, come ci sei arrivata?
Judith: L'ex governatore di Innerwheel, Hannah Lienhardt, mi ha contattato perché era interessata alla nostra Action Group RMCH. In quella occasione Hannah accennò a Eva Winizki e alla organizzazione da lei fondata, UECD per l‘appunto. Al termine raccolsi informazioni su questa struttura e devo dire che mi impressionarono. L‘emancipazione e l‘istruzione delle giovani ragazze – e anche i ragazzi – combaciavano anche con gli obiettivi della nostra RMCH. UECD era professionalmente organizzata e affidabile, al punto che a mia volta la presentai agli organi di RMCH. Da cosa nacque cosa: dapprima RMCH si fece carico di finanziare tre programmi di studio con Chf 2000. - cadauno, poi mise a loro disposizione me stessa. In questo modo ho conosciuto Viola, con la quale ho tuttora uno contatto regolare. Insieme ci occupiamo con RMCH anche del finanziamento degli studi di altre studentesse.
Ciò significa che ci sono anche altre forme di sostegno?
Judith: Esattamente, la cosa può essere gestita solo con un aiuto finanziario ma preferibilmente con l‘ aggiunta di un mentoring tramite un contatto personale.
Come nacque il contatto fra voi due?
Viola: dopo essere stata accettata nel programma mi hanno dato i contatti di Judith e tramite Zoom abbiamo approfondito la nostra reciproca conoscenza. All‘inizio parlavamo del nostro ambiente di vita e delle nostre rispettive condizioni.