Rotary Camp 2024: Un incontro di culture e valori in Ticino

domenica 1 settembre 2024

Rot. Sara Rossini, RC Lugano-Lago / jk

Si è concluso con grande successo il Rotary Camp 2024, un evento biennale organizzato in collaborazione con Lingue & Sport, che ha visto la partecipazione di una trentina di giovani provenienti da ben 26 nazioni. Durante le due settimane trascorse in Ticino, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza indimenticabile, all’insegna dei valori fondanti del Rotary: amicizia, pace e condivisione.

Il campo, che ha avuto luogo in diverse località del Ticino, ha rappresentato un’importante occasione di scambio culturale e di conoscenza reciproca. Per molti dei giovani era la prima volta in Ticino, e grazie al supporto dei monitori di Lingue & Sport, hanno potuto esplorare il territorio attraverso la pratica di numerose attività sportive, scoprendo così la bellezza naturale e culturale della regione.

Il Rotary Bellizona, nella persona del rot. Samuele Barenco, ha accompagnato tutto il giorno i ragazzi dapprima al ponte tibetano, in seguito con un pranzo presso Curzutt, ed infine i ragazzi hanno potuto deliziare gli occhi e la bocca con la visita alla fabbrica Chocolate Stella grazie alla direttrice rotariana Alessandra Alberti (RC Bellinzona) ed il RC Mendrisiotto ha dedicato agli ospiti una giornata piena accompagnandoli a visitare il Museo dei Fossili a Meride ed il Castello di Tremona. La sera grazie al RC Locarno i nostri ospiti hanno potuto accedere in modo preferenziale alla visione in Piazza Grande del Film Festival di Locarno.

I partecipanti al Campo Rotary “Lingua & Sport” 2024 insieme al Governatore distrettuale Christoph Blaser

Il Governatore distrettuale Christoph Blaser è venuto in visita

Un altro dei momenti clou del Rotary Camp è stata la giornata organizzata dai due club Rotary di Lugano, il Rotary Club Lugano e Lugano-Lago. I giovani sono stati accompagnati in una visita speciale alla scoperta delle bellezze di Lugano, con tappe alle Cantine di Gandria e al LAC, dove hanno potuto apprezzare la rinomata Mostra Calder. La giornata si è conclusa con un aperitivo conviviale, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di incontrare i presidenti del Rotary Club Lugano, Lugano-Lago e Bellinzona, creando un ulteriore momento di scambio e condivisione.

Alla serata era presente anche il Governatore del distretto, Christoph Blaser, che ha colto l’occasione per ribadire l’importanza dei valori del Rotary nella vita di ognuno di noi. "Questo campo è un esempio concreto di come i valori del Rotary possano unire giovani di tutto il mondo, promuovendo la comprensione reciproca e la pace, parlare le lingue significa comprendere gli altri e lo sport è un compagno indispensabile per la vita e nutrimento per lo spirito" ha affermato Blaser durante il suo intervento.

Il Rotary Camp 2024 si è rivelato un’esperienza formativa e arricchente per tutti i partecipanti e le partecipanti, rafforzando il legame tra i giovani e i valori del Rotary. Il successo di questa edizione lascia intravedere un futuro altrettanto promettente per le prossime iniziative, continuando a promuovere l'incontro tra culture e l'amicizia internazionale.