Interessi e passioni in comune, amicizia e cultura

domenica 1 giugno 2025

«I Rotary Fellowships sono comunità rotariane internazionali che condividono interessi comuni. In qualità di membri di una Fellowship si condividono hobbys o interessi professionali, dando luogo a nuovi contatti e ad amicizia all’interno del Rotary». Ecco quanto appare a questo riguardo sulla apposita pagina del Rotary International. Anche in Svizzera e nel Liechtenstein molti Rotariani hanno riconosciuto questo valore e conseguentemente si incontrano durante attività specifiche, ad esempio settimane di sci, regate o attività culturali.

hRotary Fellowships in Svizzera e in Liechtenstein

Non c’è nulla che già non esista: questo assunto potrebbe essere adottato quale motto della Rotary Fellowship. Passando dal concetto della Fellowship a quello dell’etica, giungiamo ad esempio alla passione condivisa dagli appassionati di caffè oppure al piacere di sciare insieme, che con numerosi altri interessi e coinvolgimenti attirano il cuore dei Rotariani. Fare un elenco di tutte le Fellowships internazionali esistenti prenderebbe uno spazio del quale qui non disponiamo. A riprova basti pensare che nel nostro paese se ne contano più di 70.

Una delle tante borse di studio è la International Skiing Fellowship of Rotarians

ISFR – International Skiing Fellowship of Rotarians

In Svizzera una delle Fellowship pù frequentate è la ISFR – International Skiing Fellowship of Rotarians, che lo scorso anno ha festeggiato il 50mo anniversario dalla fondazione. La struttura è stata creata in USA e oggi comprende la sezione Nordamerica, Europa e Giappone. Il momento culminante è costituito dalla Settimana sciistica Internazionale, che si tiene ogni anno in una località diversa e quindi nel passato più volte anche in Svizzera. Durante il prossimo inverno la compagine rotariana si trasferirà per la seconda volta ad Arlberg (Austria). Dal 24 al 31 gennaio 2026 Lech ospiterà dunque la Fellowship. Chi desiderasse entrare nel merito dell’attività della ISFR può consultare la Newsletter.

Passione per il campo da golf: i membri della Golfing Fellowship

Golfing Fellowship

Nello sport del golf potrete incontrarvi con Rotariane e Rotariani. Le tradizionali parate delle bandiere costituiscono un importante elemento che caratterizza i grandi eventi rotariani legati al golf: la provenienza dei partecipanti, da trenta fino a quaranta diversi paesi, bene evidenzia uno dei fini della Fellowship: unire persone con culture diverse. Lo scambio di idee e pensieri avviene durante percorsi a 18 buche: è risaputo che per ultimarne uno servono da quattro a cinque ore!

Con nostalgia il Rotariano Wolfgang Gruber racconta la sua esperienza: «In particolare due campionati mi sono rimasti impressi nella mente: nel luglio 2023 a Roma abbiamo giocato sul campo intitolato a Marco Simone: successivamente in settembre qui giocò l’edizione 2023 della Rydercup (Europa contro USA). Ricordo inoltre l’edizione tenuta a Belek (TR); dopo tre meravigliose giornate di golf vi fu un indimenticabile evento correlato alla cerimonia per il titolo europeo. Il cuore di uno sportivo dilettante come me si accese nel sentire il mio inno nazionale intonato durante questa festa!». 

IYFR – International Yachting Fellowship of Rotarians

La flotta svizzera appartenente all’ International Yachting Fellowship of Rotarians (IYFR) include rotariani che condividono attivamente la passione delle regate in mare. Fa parte della più longeva Fellowship rotariana.

I membri della «flotta svizzera» si riuniscono più volte durante l’anno per trattare il tema dell’acqua. Le occasioni sono molteplici, si va dalla regata passando a una riunione presso l’impianto di trattamento delle acque di Zurigo oppure presso l’Aquatisch a Losanna. Il contatto con altre Fellowship simili è auspicato e mantenuto. Una volta all’anno si preparano i borsoni e per trascorrere una settimana insieme, avvalendosi di tre o quattro imbarcazioni prese in charter, alla scoperta di una nuova regione costiera in Europa.

Per festeggiare degnamente il ventesimo anniversario, eccezionalmente quest’ anno verrà noleggiato uno schoner d’epoca (due alberi, 100 anni) per una crociera sul Baltico.

Con una attiva partecipazione agli eventi internazionali IYFR la Fellowship svizzera valorizza e rende visibile lo spirito rotariano in tutto il mondo. La «flotta svizzera» è a disposizione di tutti i rotariani che hanno un interesse verso l’attività marittima, indipendentemente dal fatto che siano proprietari -o meno- di un’imbarcazione.  

Diventare membri

Essere membri di una Fellowship rotariana significa fare di più della mera attività ad essa legata. I cardini sono l’amicizia, l’impegno e la condivisione dei valori rotariani. Gli interessati potranno qui di seguito consultare ciò che esiste in ambito internazionale e naturalmente anche ciò che riguarda il nostro paese.